
“Ennio”: il documentario di Giuseppe Tornatore
Due anni fa ci lasciava il grande Maestro Ennio Morricone, compositore di colonne sonore che hanno segnato e
Due anni fa ci lasciava il grande Maestro Ennio Morricone, compositore di colonne sonore che hanno segnato e
Dopo La terra dell’abbastanza e Favolacce, i Fratelli D’Innocenzo tornano con il loro ultimo film America Latina per la prima
Nella Roma assediata dai nazisti, dove non c’è più spazio per intrattenere il pubblico, un gruppo di artisti di
Da qualche anno ormai, la Mostra del Cinema di Venezia ospita delle proiezioni speciali di serie tv. L’abbiamo
Ridere cura l’anima, allunga la vita. Farsi una bella risata ogni tanto aiuta a distrarci da qualsiasi preoccupazione
Stefano Mordini ritorna a Venezia con il suo ultimo film, La scuola cattolica, ricostruendo uno dei fatti di
Mondocane, esordio alla regia di Alessandro Celli e prodotto da Matteo Rovere, è un’opera che si divide tra
Presentato fuori concorso alla settantotesima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Last night in Soho, a quattro anni di distanza
Essere madri è un’impresa. Una responsabilità, un lavoro a tempo pieno, alcune volte una prigione. È anche
Pablo Larrain, dopo Jackie, film focalizzato sulla figura della vedova di John Fitzgerald Kennedy, ritorna con un altro
Uno dei film più attesi degli ultimi anni ha finalmente raggiunto il pubblico, quello in sala. Parliamo di
È stata la mano di Dio, diretto da Paolo Sorrentino, è uno tra i film più attesi della