
Locus Festival 2023: “Music of many colours”
Dal bianco abbagliante della calce dei trulli al chiarissimo colore roseo della pietra di Trani, dalle trasparenze di
Dal bianco abbagliante della calce dei trulli al chiarissimo colore roseo della pietra di Trani, dalle trasparenze di
A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 Aprile arriva nelle sale Perugino. Rinascimento immortale, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia (il regista di Van
Dal 16 Febbraio al 14 Maggio 2023, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano un’imperdibile mostra personale dell’artista aborigena Mirdidingkingathi Juwarnda
Le Scuderie del Quirinale presentano Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione, dal 16 Dicembre 2022
Da Terry Gilliam a Andy Warhol, da David LaChapelle a Jeff Koons e Lady Gaga: pittori, stilisti, fotografi
Credere fermamente che un futuro diverso sia ancora possibile e che lo si possa costruire attraverso il dialogo
Le maiko (apprendiste geisha) decorano i propri capelli con incantevoli hana kanzashi (ornamenti floreali). Un fiore diverso per
Neb-Kheperu-Ra, o Sa-Ra (il figlio di Ra), divinità solare dell’antico Egitto, era il nome con il quale Tutankhamon era maggiormente
Emozionante, provocatorio, seducente. Una storia sconvolgente in bilico tra cinismo, potere e adorazione per svelare i misteri che
Guido Harari non ha certo bisogno di presentazioni quindi non inizio la nostra intervista raccontandoti la sua (incredibile)
Il progetto #AGeishaDay nasce per celebrare l’amicizia ormai storica tra L’Italia e il Giappone e per far conoscere e promuovere la
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per