Le trappole dell’in-compiuto: perché le cose non finite ci riguardano tutte e tutti
Avete mai sentito parlare di Bliuma Zeigárnik? Probabilmente no. La storia non è stata generosa con le donne
Avete mai sentito parlare di Bliuma Zeigárnik? Probabilmente no. La storia non è stata generosa con le donne
Renzo De Stefani, psichiatra e founder del movimento chiamato Le parole ritrovate, oggi ci racconta l’importanza di dare
La tristezza è una tra le emozioni di base identificate dallo psicologo Paul Ekman, insieme alla gioia, alla
Ann Tilman è un HR Business Partner con un’esperienza ventennale nel settore delle risorse umane.Esperta in tutti gli
Alle persone che soffrono di dolore senza che ci sia una particolare patologia o danno meccanico viene spesso
Come il cervello si adatta alla maternità, un nuovo studio ci fornisce informazioni su come la nostra materia
Oggi siamo in compagnia di una delle psichiatre più eminenti della scena italiana, la dottoressa Donatella Marazziti, medica
Mens sana in corpore sano, recitava Giovenale nelle sue Satire. Questa antica massima è oggi parte del nostro
Non è mai semplice salutare l’estate. Lasciare che le vacanze siano solo un dolce ricordo e rituffarsi a
Franco Frabboni, professore emerito di Pedagogia Generale e sociale dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna: «Se dovessero scomparire la
Il nuovo film Disney e Pixar Inside Out 2 continua a conquistare il pubblico italiano, raggiungendo un incasso di quasi
Il sonno è un comportamento. Può sembrare un’affermazione curiosa, in quanto noi tutti tendiamo ad associare il comportamento