ALEPH & OTHER Tales

MUSICA
LIBRI
TEATRO
CINEMA
PERSONAGGI
LIFESTYLE
Cerca
Close this search box.
MUSICA
LIBRI
TEATRO
CINEMA
PERSONAGGI
LIFESTYLE

“L’innocenza”, un gioco di specchi e di sguardi per l’ultimo capolavoro di Kore’eda Hirokazu

Chi è il mostro?

Ecco la domanda che lo spettatore ascolta e si ripete più volte, dall’inizio alla fine del nuovo film di Kore’eda Hirokazu, L’innocenza, in sala da pochissimi giorni. 

Il titolo originale, 怪物, Kaibutsu e quello internazionale scelto dal regista, Monster, in effetti, rendono meglio della traduzione italiana il senso di un film che assume la forma dei punti di vista, delle prospettive, delle soggettive, in un continuo dialogo tra diegesi interna ed esterna, quella dello spettatore chiamato continuamente a cambiare idea su responsabilità e colpe. 

Un film che, già da Cannes, dove ha vinto il Prix du Scenario, il Premio per la Migliore Sceneggiatura, assegnato a Yuji Sakamoto, è stato definito “un capolavoro per l’anima”, chiamando in causa persino Miyazaki e i suoi mondi poetici. Eppure, Kore’eda – il regista di Father and Son, Un affare di famiglia e Nessuno lo sa – non ha bisogno di padri putativi, avvezzo com’è a scandagliare le relazioni familiari e l’animo di bambini, adolescenti e persone sole. Sa come accompagnare lo spettatore all’interno delle sue storie, ordinarie e straordinarie allo stesso tempo. 

Qui c’è il dramma, il sospetto, il dolore di una madre che cerca di reagire, e non si arrende nonostante la freddezza apatica di un sistema scolastico votato a proteggere se stesso prima che i bambini, un sistema che, pur di calmare le acque, si inchina e chiede scusa, recitando (male) un copione di cui fa parte persino l’angolazione di una foto in cornice. 

Il film inizia con un’inquadratura dal basso che, subito, dichiara il progetto del regista, e prosegue con sfocature, dettagli e punti di vista che possono apparire, talvolta, azzardati e contraddittori. Punti di vista che si moltiplicano e che lasciano in sospeso una versione per mostrare uno sguardo diverso: quello della madre di Minato, Saori, interpretata dalla bravissima Sakura Andō, che crede che il figlio sia bullizzato dal maestro Hori; quello della preside della scuola, responsabile di chissà quali colpe indicibili, di bugie, di pregiudizi; quello del maestro Hori che più grida la propria innocenza, più si intrappola in un mosaico di fobie e paranoie. Né lui, né la preside riescono a conquistare l’empatia del pubblico in sala, nemmeno per un istante. Come non la conquista il padre di Eri. 

La verità è sempre in bilico, e sembra voler fuggire da una realtà sfaccettata e claustrofobica, piena di regole e stigmatizzazioni. 

In fondo, come dice a un certo punto la preside, “ciò che è realmente successo non ha importanza”… E come, sempre lei, suggerisce a Minato, basta soffiare forte dentro a uno strumento a fiato per far svanire ciò che non può essere detto.

Lo schema narrativo di Kore’eda viaggia su stilemi che ricordano il maestro Akira Kurosawa, con le versioni alla Rashomon, con lo stesso episodio che si ripete con sfumature diverse a seconda dello sguardo che narra, e che, allo stesso tempo, fanno tornare in mente alcuni lavori del grande regista d’animazione giapponese Satoshi Kon. 

L’impressione che resta alla fine del film è che regista e sceneggiatore abbiano voluto evidenziare come l’opinione pubblica, nell’era delle fake news, sia influenzabile e la verità fatta di tasselli che ormai non siamo più capaci di incastrare.

Uno stile registico e una fotografia mai invadenti, mai saccenti, sempre delicati e misurati. L’ultima prospettiva, quella di Minato e Eri, quella così innocente da restare confusa e non capire fino in fondo l’amicizia o forse qualcosa di diverso, resta quella che convince di più lo spettatore, che finalmente può smettere di fare congetture e aprirsi a uno sguardo libero, sottolineato dalle note del pianoforte dell’ultima meravigliosa composizione di Ryuichi Sakamoto.

Rita Ippolito
Rita Ippolito è laureata in Dams, indirizzo Cinema e Televisione e ha una passione per il cinema e l’animazione giapponesi. È mamma di due ragazze, con le quali condivide l’amore per la sala cinematografica (“i film vanno visti al cinema”) e per i titoli di coda (“non capisco chi si alza prima che siano finiti”). Legge molto, ama scrivere, e il suo motto sembra essere: “Di passioni non si vive, ma senza si muore”.

Articoli Correlati

Una fanfare stonata, ma non troppo: "L’Orchestra stonata" di Emmanuel Courcol, al cinema dal 5 dicembre

Una fanfare stonata, ma non troppo: "L’Orchestra stonata" di Emmanuel Courcol, al cinema dal 5 dicembre

Una sublimazione della musica come elemento di connessione tra storie che spaziano dalla commedia al dramma, al cinema di denuncia…
"Around The Blue", un viaggio di speranza

"Around The Blue", un viaggio di speranza

Rombo di motori, macchine che sfrecciano, ogni tanto un clacson e qualche insulto gridato da un finestrino aperto.  Poi i…
Federica Luna Vincenti interpreta e fa rivivere Marta Abba: la Musa ispiratrice di Luigi Pirandello

Federica Luna Vincenti interpreta e fa rivivere Marta Abba: la Musa ispiratrice di Luigi Pirandello

Sabato 19 Ottobre, nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma, è stato presentato il film Eterno visionario…

Contenuti