ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Il Viaggio e le intense Emozioni sono i protagonisti dell’ottava giornata a Venezia80

Sono tre gli appuntamenti dell’ottava giornata di Biennale Cinema che ci hanno emozionato particolarmente!

Io Capitano di Matteo Garrone

Io Capitano” di Matteo Garrone con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna racconta il viaggio avventuroso di Seydou e Moussa, due giovani che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa.

Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare. 

In viaggio dall’Africa verso un Sogno che sembra irraggiungibile: l’Europa.

In Concorso a Venezia e dal 7 Settembre solo al cinema con 01 Distribution.

Origin di Ava Duvernay

Origin” di Ava Duvernay con Aunjanue Ellis-Taylor, Jon Bernthal, Niecy Nash-Betts e Vera Farmiga. 

Al centro del film la vita e l’opera straordinarie della scrittrice Isabel Wilkerson, vincitrice del Premio Pulitzer, mentre indaga sulla genesi dell’ingiustizia e svela una verità nascosta che ci riguarda tutti.

Le origini del titolo infatti sono quelle del male del razzismo o meglio del sistema delle caste alla base del razzismo, elaborato da Isabel Wilkerson in “Caste: The Origins of Our Discontents”. 

Isabel si muove attraverso tre continenti, eventi storici tra i più biechi e drammatici, e la sua vita. 

Un film di grande scala. «Sì – ha risposto Ava in conferenza stampa, anche sceneggiatrice e produttrice – si tratta di un film molto ambizioso, strutturato e complesso. Dopo avere letto il libro – per ben tre volte – ho voluto che tutti sperimentassero l’esperienza di questa incredibile storia. 

Il problema è stato trovare una struttura efficace. Che unisse il libro e Isabel, con cui ho parlato per oltre un anno».

“Origin” è stato girato in 37 giorni e in 16 millimetri, sottolinea soddisfatta Ava. Un lavoro urgente. Ma il fatto che la soddisfa di più, oltre a essere la prima donna nera in Concorso a Venezia («ci hanno messo 8 decenni»), è vedere che un film su una storia di questo genere, storia di gente di colore, abbia visibilità. 

«Non sapete quante volte mi hanno detto che nessuno ha voglia di sentire parlare di noi, nessun Festival accetterebbe queste storie (compresa Venezia, per cui mi dissero ‘non ci provare nemmeno’), che non verrebbe distribuito».  

Xue Bao di Pema Tseden

Xue Bao” (“Snow Leopard”) di Pema Tseden è l’ultimo lavoro del regista tibetano, già conosciuto per “Balloon”, “Jinpa” e la sua estesa attività di produttore.

L’opera concorre nella sezione Orizzonti della 80° Mostra del Cinema di Venezia ed è presentata postuma perché Pema Tseden è prematuramente scomparso a maggio di quest’anno.

Favola poetica di una amicizia che attraversa le specie e di quella convivenza, tra umani ed animali, che si regge su equilibri che oscillano pericolosamente… 

“Snow Leopard” è suo malgrado, diventato il congedo romantico da questo mondo del regista Pema Tseden che ha, da sempre, cantato le odi della sua terra e della sua gente e che se ne sarà andato… Sulle spalle di un Leopardo delle Nevi!

Come ogni anno, ti facciamo vivere la Magia di Venezia sul nostro canale Instagram e qui puoi rivivere le emozioni delle passate edizioni.

Cover Ph:
RED CARPET – ORIGIN – Director Ava DuVernay (Credits Giorgio Zucchiatti La Biennale di Venezia – Foto ASAC).

Marco Rospo
«Ti osservo, ascolto la tua storia, mentre ti fotografo e ti riprendo. Perché la tua storia è unica, come te.» Photoreporter & Videomaker.

Articoli Correlati

Come Barbie ha battuto Oppenheimer

Come Barbie ha battuto Oppenheimer

Il film numero uno nella storia della Warner Bros. Pictures, scritto e diretto da Greta Gerwig, continua a dominare il…
Enrico Fermi, il premio Nobel italiano voluto da Oppenheimer nel progetto Manhattan

Enrico Fermi, il premio Nobel italiano voluto da Oppenheimer nel progetto Manhattan

Approdato nelle sale lo scorso 23 Agosto, Oppenheimer di Christopher Nolan è ancora in vetta alle classifiche del box office,…
"Priscilla" di Sofia Coppola

"Priscilla" di Sofia Coppola

Tredici anni dopo aver vinto il Leone d’oro come miglior film con Somewhere, Sofia Coppola torna alla Mostra Internazionale d’Arte…

Contenuti