Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per connettersi con esperti che partecipano attraverso contenuti di qualità.
Nella rubrica Quora in pillole propongo ogni mese le risposte più interessanti, su tematiche che spaziano dal marketing alla comunicazione, dalla tecnologia fino all’arte e alle esperienze personali.
Se vuoi condividere le tue conoscenze o fare domande, iscriviti su it.quora.com.
La domanda di oggi:
come si scrive una LinkedIn Summary efficace?
Risposta di Jacopo Rodeghiero, CEO presso Regina Rossa & Partners (2011 – oggi).
Il modo corretto di scrivere una bio su LinkedIn varia in base allo scopo con cui utilizzi la piattaforma, a seconda quindi che tu sfrutti LinkedIn per trovare lavoro, per trovare clienti o per trovare collaboratori.
La piattaforma riflette queste differenze mettendo a disposizione degli utenti diversi tipi di account.
Se la finalità è quella di sviluppare nuove relazioni professionali e cogliere le opportunità del social selling, allora dovresti considerare la presentazione estesa del tuo profilo da 3 diversi punti di vista:
- Non è tanto chi sei, ma cosa puoi fare. Descrivi al meglio non tanto chi sei e cosa hai fatto, quanto i problemi che puoi risolvere per io tuo target (che devi definire bene all’inizio). Usa il richiamo delle tue esperienze per sostanziare nel modo più concreto possibile.
- Attira il tuo target. Usa le parole strategicamente, sfrutta le keyword che riflettono le ricerche per le quali vorresti che il tuo profilo venisse indicizzato.
- Invita all’azione. Usa una call to action per invitare gli utenti a contattarti, attraverso una mail, un sito o direttamente su LinkedIn.
Considera però che, mentre tutto il testo della tua Summary viene utilizzato ai fini Seo, quando gli altri utenti guardano il tuo profilo ne visualizzano solo le prime 300 battute.