ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Venezia78: un primo giorno all’insegna dell’amicizia e dell’amore

Grazie mio amato Pedro per avermi regalato un altro viaggio che non dimenticherò mai, grazie per aver creduto ancora una volta in me!

Abbiamo già fatto sette film insieme e desidero che ce ne siano molti di più. Quanto si impara dal tuo talento, dalla tua dedizione e dal tuo coraggio. Grazie Pedro! Ti adoro.

Con questa bella dedica, Penélope Cruz ringraziava Pedro Almodóvar, a maggio, al termine delle riprese per Madres paralelas.

Penélope Cruz: “Ciao Venecia!!! ❤️ Arriving in Venice with Pedro.”

Il film, in Concorso per il Leone d’oro, è stata la proiezione d’apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2021.

Madres paralelas (nelle sale dal 28 ottobre) racconta la storia di due donne completamente diverse: Ana (Milena Smit), un’adolescente rimasta incinta dopo un abuso, e Janis (Penélope Cruz), fotografa quarantenne.

Le due vivono insieme i giorni preziosi e difficili del parto delle loro bambine. Si sapranno dare reciprocamente forza nei momenti difficili e le loro vite saranno intrecciate per sempre.

Venezia78 Photocall – Madres paralelas – P. Almodóvar M. Smit and P. Cruz (Credits La Biennale di Venezia – Foto ASAC ph G. Zucchiatti)

Penélope Cruz: «Pedro è la ragione per cui ho iniziato a fare l’attrice.

A 16 anni sono uscita dal cinema dopo aver visto Legami pensando, dentro di me, farò casting e voglio diventare attrice con la speranza di lavorare con lui!

Due anni dopo Pedro mi ha chiamata dicendomi: scriverò un personaggio per te, nel mio prossimo film

Pedro Almodóvar: «Penelope è la prima attrice a cui penso quando scrivo un personaggio femminile della sua età.»

E so che lei mi aspetta, sempre, e spera che in ogni mio film ci sia un ruolo per lei!

Cover Ph Penélope Cruz | Red carpet Venezia78 © La Biennale di Venezia

Miriam Bendìa
Tra un viaggio e l’altro, vive a Roma. Ha scritto un pugno di libri. Come Philippe Daverio, sostiene che la vita con l'arte talvolta migliora l'arte della vita. Sogna molto, la notte. E ha imparato, al risveglio, a fidarsi delle proprie visioni oniriche.

Articoli Correlati

Come Barbie ha battuto Oppenheimer

Come Barbie ha battuto Oppenheimer

Il film numero uno nella storia della Warner Bros. Pictures, scritto e diretto da Greta Gerwig, continua a dominare il…
Enrico Fermi, il premio Nobel italiano voluto da Oppenheimer nel progetto Manhattan

Enrico Fermi, il premio Nobel italiano voluto da Oppenheimer nel progetto Manhattan

Approdato nelle sale lo scorso 23 Agosto, Oppenheimer di Christopher Nolan è ancora in vetta alle classifiche del box office,…
Il Viaggio e le intense Emozioni sono i protagonisti dell'ottava giornata a Venezia80

Il Viaggio e le intense Emozioni sono i protagonisti dell'ottava giornata a Venezia80

Sono tre gli appuntamenti dell’ottava giornata di Biennale Cinema che ci hanno emozionato particolarmente! Io Capitano di Matteo Garrone “Io…

Contenuti