MUSICA
LIBRI
TEATRO
CINEMA
PERSONAGGI
LIFESTYLE
MUSICA
LIBRI
TEATRO
CINEMA
PERSONAGGI
LIFESTYLE

Maschera per capelli fai-da-te con Aloe Vera

L’aloe è un prezioso dono degli antichi Egizi, che furono i primi a scoprirne la magia e a selezionare la maggior parte delle varietà che conosciamo oggi. Il segreto della leggendaria bellezza di Cleopatra pare che fosse proprio l’applicazione di aloe vera sulla pelle.

Ma il trattamento a base di aloe vera per capelli è anche un vero e proprio toccasana per la salute della nostra chioma! 

  • Elimina la forfora e il sebo in eccesso, grazie ai suoi acidi grassi
  • Deterge profondamente il follicolo pilifero
  • Grazie alla sua concentrazione di vitamina B1 e acido folico, è un’ottima soluzione per i capelli fragili e la perdita di capelli. La presenza di vitamina A, C ed E, favorisce il ricambio cellulare conferendo al capello un aspetto lucente
  • Permette di aumentare la circolazione del sangue del cuoio capelluto, favorendone il processo di crescita dei capelli.

Vi spiego come preparare una maschera per capelli con questo prezioso ingrediente! 

Io utilizzo le foglie della mia pianta di aloe ma, se non ne avete una, potete sostituirle con un buon gel di aloe vera come quello della ESI Italia

  • 2 cucchiai di polpa di aloe vera o di gel ESI 
  • 2 cucchiai di un olio a vostra scelta (argan, jojoba, cocco, olio d’oliva)
  • 3 gocce del vostro olio essenziale favorito (io ho scelto lo yuzu, il cedro giapponese)
  • qualche goccia di limone o di tea tree oil.

Ogni due cucchiai di aloe aggiungete due cucchiai di olio, fino ad avere la quantità necessaria per la vostra testa!

Se utilizzate la polpa di aloe, dovete frullare il composto prima di utilizzarlo.

Per raccogliere la polpa fresca, basta staccare una foglia dalla pianta, tagliare le estremità e togliere i bordi con le spine. 

A questo punto staccate la parte superiore della “buccia”, con le mani o con l’aiuto di una posata, e con un cucchiaio raccogliete la polpa e il succo che sono all’interno.

Applicate questa maschera sia sui capelli che sul cuoio capelluto. Tenetela in posa almeno un’ora e poi procedete con la solita vostra beauty routine. Preferibilmente con prodotti per capelli a base naturale!

Utilizzate questa maschera, almeno una volta a settimana e per almeno un mese… E poi raccontatemi come sono cambiati (in meglio) i vostri capelli!

Miriam Bendìa
Tra un viaggio e l’altro, vive a Roma. Ha scritto un pugno di libri. Come Philippe Daverio, sostiene che la vita con l'arte talvolta migliora l'arte della vita. Sogna molto, la notte. E ha imparato, al risveglio, a fidarsi delle proprie visioni oniriche.

Articoli Correlati

Biscotti al Matcha con marmellata di Feijoa

Biscotti al Matcha con marmellata di Feijoa

Piccola gemma naturale, verde brillante e dalla forma curiosa, la feijoa ha un sapore molto particolare: una fusione, nella sua…
​​Forest Bathing, Mindfulness e Team Aziendali: Ann Tilman si racconta

​​Forest Bathing, Mindfulness e Team Aziendali: Ann Tilman si racconta

Ann Tilman è un HR Business Partner con un’esperienza ventennale nel settore delle risorse umane.Esperta in tutti gli aspetti della…
Lo Yoga come stile di vita

Lo Yoga come stile di vita

Mi chiamo Claudia. Sono un’insegnante di yoga certificata Yoga Alliance e Csen, specializzata in Hatha Yoga, Yin Yoga, Yoga Therapy, Yoga Nidra e Yoga in Gravidanza. Insegnante certificata Csen di Pilates…

Contenuti