ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Come funziona il Marketing di prossimità

Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per connettersi con esperti che partecipano attraverso contenuti di qualità.

Nella rubrica Quora in pillole propongo ogni mese le risposte più interessanti, su tematiche che spaziano dal marketing alla comunicazione, dalla tecnologia fino all’arte e alle esperienze personali.

Se vuoi condividere le tue conoscenze o fare domande, iscriviti su it.quora.com.

La domanda di oggi:

come funziona il marketing di prossimità?

Risposta di Luis Solorzano, Digital Project Manager (2021 – oggi).

Photo by Toa Heftiba on Unsplash

Il Marketing di prossimità ha lo scopo di rimanere in contatto con il cliente nel momento in cui si trova nella zona della nostra attività.

Grazie a questo contatto possiamo fare arrivare una notifica direttamente sul suo smartphone e proporre contenuti che possono essere sconti / promozioni, attività da fare, eventi, novità del giorno e così via.

I vantaggi di questa strategia consistono in:

  • contattare il cliente nel momento in cui si trova vicino a noi (sicuramente sarà più portato a scoprire cosa abbiamo da dire)
  • personalizzazione del messaggio a seconda del target verso il quale ci rivolgiamo.

I sistemi utilizzati sono Radiofari, Ultrasuoni e Qr-Code.

Tra questi il più utilizzato è il QR-Code che a differenza degli altri due non arriva direttamente sullo smartphone come notifica ma necessita dell’azione da parte dell’utente (la scansione).

Se studiato bene comunque può portare grandi risultati!

Ad esempio il colosso del retail Giapponese Emart aveva piazzato un’enorme statua fuori dai propri centri commerciali, apparentemente non sembrava nulla di speciale.

Verso mezzogiorno a seconda della posizione del sole questa statua (grazie all’aiuto dell’ombra) diventava un enorme QR-Code!

Le persone venivano incuriosite e scansionavano la statua, trovando così all’interno sconti e promozioni da sfruttare all’interno del supermercato.

Questa tecnica di marketing di prossimità unità alla Gamification aveva portato grandi risultati a Emart!

Cover Photo by Mitya Ivanov on Unsplash

Valentina Tosi
Vive a Mountain View (California) dove riveste il ruolo di Head of Community Relations per l’Italia, in Quora. Valentina si è unita all’azienda nell’aprile del 2017 e si è occupata del lancio di Quora in Italiano, dopo aver lavorato a Google come Territory Manager per l’America Latina. Da quando si è trasferita in Silicon Valley, nel 2011, ha rivestito ruoli simili in altre aziende hi-tech. In precedenza ha vissuto a Barcellona, dove ricopriva il ruolo di Country Manager in una start-up del settore software as a service. Laureata in Lingue e Cultura per l’Impresa all’Università di Urbino, è nata e cresciuta a Gatteo Mare, in Romagna.

Articoli Correlati

Gli ospiti del "MARKETERs Day 2023 – No Time To Waste"

Gli ospiti del "MARKETERs Day 2023 – No Time To Waste"

Martedì 23 maggio avrà luogo il MARKETERs Day 2023 – No Time To Waste, l’ultimo dei tre grandi eventi annuali organizzati dal MARKETERs…
MARKETERs Day 2023 - No Time To Waste: parità, rispetto e tempo

MARKETERs Day 2023 - No Time To Waste: parità, rispetto e tempo

Anche tu non vedi l’ora di scoprire un nuovo lato della Sostenibilità? Nella giornata di martedì 23 maggio avrà luogo…
13 consigli per non avere paura dell'algoritmo di Google

13 consigli per non avere paura dell'algoritmo di Google

Oggi, ti regaliamo 13 consigli per “scalare” l’algoritmo di Google e vivere “felici” (sul Web)! Pront* ad affrontare l’algoritmo di…

Contenuti