ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

“MARKETERs Experience 2021 – Play Next”: Giulia Regano e Raffaele Zeppieri di Sony Interactive Entertainment

Oggi, venerdì 3 Dicembre 2021, ha luogo l’VIII edizione dell’evento MARKETERs Experiencegratuito e in una nuova formula “duale”, fruibile sia da remoto, sia, con grande gioia di tutti (organizzatori e ospiti), in presenza nella sede universitaria di San Giobbe (Dipartimento di Economia e Management) a Venezia (VE).

Aleph & other Tales è lieto di partecipare come media partner alla manifestazione!

Ph Ludovica Casula per Aleph & other Tales

A dare il via agli speech del #MExperience21 – Play Next sono Giulia Regano e Raffaele Zeppieri, rispettivamente HW & SW Marketing Manager e Direttore Marketing di Sony Interactive Entertainment.

Entrambi laureati in economia e commercio, hanno alle spalle una lunga carriera nel settore del marketing: la prima ad entrare in azienda è Giulia nel 2003, mentre Raffaele arriva nel 2013.

Raffaele Zeppieri: «Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi una storia fatta di innovazioni, di emozioni, una storia lunga 27 anni. E cercheremo anche di raccontarvi come si è evoluto il nostro modo di fare comunicazione in questi anni.

Ph Ludovica Casula per Aleph & other Tales

La storia di PlayStation inizia nel lontano, ormai, 3 Dicembre 1994, quando Ken Kutaragi (久夛良木 健) ebbe un’intuizione: il mondo poteva essere migliore, più divertente, un mondo fatto di gioco. Quel giorno sbarcò nei negozi giapponesi la prima PlayStation. Da quel giorno il settore dell’intrattenimento è sicuramente cambiato e non è stato più uguale a se stesso.

Oggi PlayStation è sicuramente uno dei brand più iconici e più cool del panorama mondiale.

Una storia di innovazione tecnologica e contenuti, l’innovazione senza contenuti non avrebbe senso e i contenuti sono quelli che rappresentano, sempre, il segreto del successo.

1998, lancio di Gran turismo, primo simulatore di guida, estremo realismo.

2003, EyeToy: Kinetic, per la prima volta il player entra letteralmente all’interno del gioco e, per la prima volta, il fitness viene portato all’interno dei videogame.

2008, LittleBigPlanet, che introduce un nuovo modo di giocare, il motto è Play, Create and Share.

2010, PlayStation Move, andiamo a fare un passo evolutivo nell’esperienza all’interno del game, in qualche modo superiamo il limite del controller tradizionale e ne introduciamo uno che permette di replicare il movimento del corpo all’interno del gioco. Dotato di 3 giroscopi, 3 accelerometri assiali e un sensore di campo magnetico terrestre e della funzione di vibrazione, si serve del riconoscimento da parte della telecamera PlayStation Eye per rilevare la posizione del giocatore.

2010, PlayStation Plus, il servizio che ha rivoluzionato il modo di giocare: grazie ad esso abbiamo connesso i giocatori da diverse parti del mondo, attraverso quella che oggi è diventata la modalità di gioco preferita, quella del Multiplayer online.

2012, Wonderbook, anche qui abbiamo introdotto una nuova tecnologia, un software di realtà aumentata. Il giocatore può dare vita alle storie contenute nei libri, interagendo con la storia e condizionandone, in qualche modo, anche l’esito.

2015, Esport, passione, sana competizione e divertimento.

2016, visore di realtà virtuale.

2019, PlayStation Now, diamo la possibilità ai nostri video-giocatori di poter accedere a un catalogo infinito con un unico abbonamento e con la possibilità di giocare anche in streaming.

570 milioni di console vendute nel mondo.»

Ph Ludovica Casula per Aleph & other Tales

Il nostro obiettivo principale è mettere sempre al centro il player!

Cover Photo by Laura Heimann on Unsplash

Marco Rospo
«Ti osservo, ascolto la tua storia, mentre ti fotografo e ti riprendo. Perché la tua storia è unica, come te.» Photoreporter & Videomaker.

Articoli Correlati

Gli ospiti del "MARKETERs Day 2023 – No Time To Waste"

Gli ospiti del "MARKETERs Day 2023 – No Time To Waste"

Martedì 23 maggio avrà luogo il MARKETERs Day 2023 – No Time To Waste, l’ultimo dei tre grandi eventi annuali organizzati dal MARKETERs…
MARKETERs Day 2023 - No Time To Waste: parità, rispetto e tempo

MARKETERs Day 2023 - No Time To Waste: parità, rispetto e tempo

Anche tu non vedi l’ora di scoprire un nuovo lato della Sostenibilità? Nella giornata di martedì 23 maggio avrà luogo…
13 consigli per non avere paura dell'algoritmo di Google

13 consigli per non avere paura dell'algoritmo di Google

Oggi, ti regaliamo 13 consigli per “scalare” l’algoritmo di Google e vivere “felici” (sul Web)! Pront* ad affrontare l’algoritmo di…

Contenuti