ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

“Pistol”: la nuove serie di Danny Boyle

La musica è ancora un mezzo così potente?

Pistol, la nuova serie di Danny Boyle, creata e scritta da Craig Pearce, e basata sull’autobiografia di Steve JonesLoney boy: tales from a Sex Pistol, è il racconto sulla band simbolo del punk britannico: i Sex Pistols.

Questi ultimi sono stati uno dei più grandi paradossi viventi: un gruppo che si proponeva di cambiare completamente il sistema, essendo creato su due piedi. 

Un “progetto”, un’idea che diventò reale partendo proprio dalle vite personali dei singoli membri per poi diffondersi, non soltanto nel mercato musicale, ma nella cultura di massa, raggiungendo un’immortalità storica.

Infatti, la serie ci racconta, oltre alla loro storia, un mondo fatto di urgenze espressive e ribellione che supera ogni limite, mostrandoci i comportamenti provocatori tipici della cultura punk: svastiche per provocare, sputi, risse e il sentirsi liberi di poter fare qualsiasi cosa.

In quegli anni, l’Inghilterra si trovava in stallo tra due dimensioni: una legata alla tradizione britannica, l’altra rappresentata da dei giovani anarchici pronti a rispondere con rabbia alla “disciplina” di un governo monarca. 

La trama di Pistol riprende passo dopo passo la creazione e il veloce scioglimento della band (ovviamente, sono stati inseriti degli elementi romanzati che fanno da contrasto con la realtà dei fatti).

Inoltre, la pellicola non è solamente un omaggio esclusivo alla scena punk. Già dalla sequenza iniziale del primo episodio, infatti, che viene introdotta con Moonage Daydream di David BowiePistol ci fa capire che la band voleva distruggere e andare contro il passato.

Infatti, i Sex Pistols avevano capito che la musica rock degli anni ’70 aveva perso la propria urgenza espressiva e la loro missione era quella di creare un nuovo linguaggio musicale. 

Boyle, attraverso un montaggio e un’incredibile regia, riesce ad unire in modo intelligente i vari filmati d’archivio della musica e della Londra di quegli anni con riprese analogiche di visioni oniriche e flashback. 

Pistol, in conclusione, risulta essere una serie ben scritta e ben interpretata sulla band che, con un solo disco e nessuna bravura musicale, ha cambiato per sempre la storia del costume e della musica. 

La serie Pistol è disponibile su Disney+.

Ph Cover: “Pistol” la serie, prodotta da Fox e Wiip, creata e scritta da Craig Pearce e diretta da Danny Boyle, è distribuita in Italia da Disney+

Ludovica Casula
Ludovica Casula si è laureata in "Didattica e Comunicazione dell’Arte" presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e ha frequentato la Magistrale di "Teatro, Cinema, Danza e Arti Digitali" presso l'Università, La Sapienza. Inoltre, ha frequentato il corso di specializzazione in "Fashion Photography" presso lo IED, con sede a Roma. Fin da piccola coltiva la passione per le arti, in particolare per il cinema e la fotografia. Affascinata da tutti gli ambiti che abbiano a che fare con il “dietro le quinte” del cinema, dopo varie esperienze lavorative e non, ha aperto la sua rubrica “Onefilm.Oneday” attraverso la quale commenta e consiglia film per avvicinare le persone alla settima arte. Inoltre, durante i suoi viaggi, realizza reportage fotografici personali in linea con lo stile prediletto, la Street Photography. Successivamente, si è appassionata di ritratti fotografici di impronta artista, alla cui base ci sono le esperienze maturate con lo studio, di cui ne fa il proprio lavoro. Altri interessi pregnanti sono la letteratura e la musica, che vengono proposti sui suoi profili social.

Articoli Correlati

"Le Petit Piaf" di Gérard Jugnot

"Le Petit Piaf" di Gérard Jugnot

Le Petit Piaf (distribuito da No.Mad Entertainment) sarà presentato in anteprima italiana alla 13a edizione di RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al cinema francese. Una commedia musicale diretta dall’attore…
"Perugino. Rinascimento immortale" di Giovanni Piscaglia

"Perugino. Rinascimento immortale" di Giovanni Piscaglia

A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 Aprile arriva nelle sale Perugino. Rinascimento immortale, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia (il regista di Van Gogh. Tra…
"Acqua alle corde" di Paolo Consorti

"Acqua alle corde" di Paolo Consorti

Giovedì 9 Febbraio 2023, presso il Cinema CityLife Anteo di Milano, si è tenuta la proiezione di Acqua alle corde, commedia alternativa diretta…

Contenuti