ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

“Cha Cha Real Smooth” e come l’ennesima rom-com riuscirà ad entrare inaspettatamente nel vostro cuore

Provate a mettere insieme Apple Tv+ e il Premio del Pubblico al Sundance Film Festival. Cosa otterreste? Ve lo dico io: un indie movie, a metà strada tra commedia e drama, che vi porterà a riflettere su quante anime gemelle incontriamo in realtà nella nostra vita.
Cha Cha Real Smooth, il secondo film di Cooper Raiff, classe 1997, inizia con Andrew che a 12 anni si innamora all’improvviso dell’animatrice del suo bar mitzvah. La consapevolezza di essersi innamorato è forte, tanto da doverlo confessare a qualcuno, per esempio sua madre. E il rifiuto da parte dell’animatrice (di almeno 20 anni più grande), un po’ lo devasta.

Così, dieci anni dopo, Andrew è un ragazzo che ha appena finito il college e che sta cercando se stesso, o almeno un lavoro. E, come tanti ragazzi nel mondo appena laureati, finisce per lavorare nel solito fast food di quartiere.
I bar mitzvah però continuano a ritornare nella sua vita quando accompagna suo fratello più piccolo ad uno di questi. Andrew diventa l’anima della festa, portando tutti gli invitati in pista e, per questo, le mamme presenti lo ingaggiano come animatore per le prossime feste dei loro figli. C’è però una coppia, formata da mamma e figlia, che attira l’attenzione di Andrew.

Domino (Dakota Johnson) è in disparte insieme alla figlia, Lola, una bambina autistica che preferisce giocare con il suo cubo invece che socializzare.
Eppure, Andrew riesce a trascinare entrambe a ballare, così come ad ogni bar mitzvah successivo. Inizia a crearsi un rapporto tra i tre, uno dove Domino si apre ad Andrew quasi completamente e dove Lola si fida come si fida solo della madre.

Una scena di Cha Cha Real Smooth | Credits to Apple Tv+

Sarà che Andrew è attratto da donne più grandi, sarà che Domino è una donna misteriosa, bellissima e fragile. Saranno tante cose, ma Andrew si innamora, di nuovo, con tutto se stesso.
Eppure, c’è ancora tanta strada da fare, tanti ostacoli che, semplicemente, compongono la vita. Domino sta per sposarsi, Andrew è ancora nei suoi vent’anni, indeciso e disorientato su cosa dovrebbe fare dopo il college.

Per fortuna, alle sue spalle, ha una famiglia che lo sostiene. In particolare, la madre (Leslie Mann) che è una di quelle madri spassionate, sempre pronte a sostenere i propri figli anche nelle scelte più dubbiose. E poi c’è il compagno della madre (del padre che vediamo all’inizio del film non conosciamo il motivo della scomparsa), con cui Andrew non ha proprio un bel rapporto, così come sembra non averlo con gli adulti in generale. Sicuramente, però, questo rapporto un po’ burrascoso regala alcuni dei più ilari scambi di battute del film.

Cha cha real smooth è un film divertente, ma al punto giusto. Non esagera con battute fuori luogo e non è nemmeno troppo drammatico.

Cooper Raiff scrive e dirige un film equilibrato e soprattutto realistico. Uno di quei film la cui storia e personaggi appaiono estremamente verosimili e vicini ad ognuno di noi.
Forse non c’è nulla di veramente nuovo in questa rom-com, ma allo stesso tempo segue un percorso mai scontato, lasciando che lo spettatore rimanga coinvolto passo passo nelle vicende dei personaggi.

In particolare, il personaggio di Andrew spicca sugli altri. Andrew ha quella personalità che forse un po’ tutti noi vorremmo avere. Aperta, affascinante, comprensiva e sensibile. Nonostante rimanga un ragazzo di 22 anni che fa ancora i suoi sbagli, Andrew è una “farfalla sociale”, ma soprattutto è attento a ciò e a chi lo circonda. È questa sua sensibilità che lo porta a notare subito Domino e Lola, che porta loro due a fidarsi così tanto di lui.

Una scena di Cha Cha Real Smooth | Credits to Apple Tv+

Dall’altra parte anche Domino è un personaggio sfaccettato e che porta sulle sue spalle il peso di diversi temi non facili da affrontare. Dakota Johnson riesce ad arrivare con estrema facilità allo spettatore, in una delle sue performance più realistiche e autentiche. Una donna che non è solo madre, ma anche tanto altro e che però ha trovato proprio in quella maternità, un’ancora di salvezza. E se tutti gli ostacoli della sua vita l’hanno portata ad essere forse un po’ cinica, Andrew bilancia questo sua cinismo, con un po’ di sano credere nel vero amore e nelle anime gemelle.

Andrew e Domino sono come due aghi della stessa bilancia. Probabilmente non si uniranno mai ma, lavorando insieme, portano equilibrio nelle loro vite.
Cha Cha real smooth non è solo una leggera rom-com. Dall’aborto, alla depressione, all’autismo, il nuovo film di Raiff tocca con sensibilità tanti temi impegnativi, i quali rendono la pellicola un prodotto ancora più autentico.

Dunque, Apple Tv+ decide ancora una volta di puntare sulla qualità e su giovani autori che si stanno facendo notare nel panorama cinematografico odierno.

Film come questo ci fanno rendere conto un po’ di più di quanto il cinema sia quel mezzo fantastico che, sì, può portarci in mondi immaginari, farci conoscere creature mitologiche ma che, allo stesso tempo, può farci rimanere esattamente dove siamo e comunque farci riscoprire la bellezza della vita reale e della nostra quotidianità.

Di rom-com ce ne sono a bizzeffe, ma il periodo d’oro di questo genere sembra essere passato. Forse oggi abbiamo bisogno di rom-com che non siano solo rose e fiori, che non soddisfino fino in fondo i nostri desideri di vedere, almeno in un mondo di finzione, la storia d’amore che vorremmo.

Forse anche noi spettatori siamo cresciuti e abbiamo capito che le storie d’amore come le sogniamo, alcune volte arrivano veramente ma, altre volte, semplicemente, dobbiamo aspettare quell’ennesima anima gemella che incrocerà il nostro cammino.

Cover: una scena di Cha Cha Real Smooth | Credits to Apple Tv+

Noemi Chianese
Noemi Chianese si è laureata in Lettere Moderne all’Università di Tor Vergata e frequenta il corso di Media e Comunicazione Digitale all’Università La Sapienza. Con tutta probabilità la passione per il cinema è nata quando era ancora nel grembo materno e, da allora, si è espressa in lunghe file ai red carpet, film fino a tarda notte e poster che tappezzano la sua camera. Il sogno è quello di stare dietro le quinte dove avviene tutta la magia, dove viene soddisfatta ogni curiosità e dove si può trovare il miglior posto in sala.

Articoli Correlati

"Gran Turismo": l'ultimo capolavoro di Neill Blomkamp che ridefinisce il concetto di film d'azione

"Gran Turismo": l'ultimo capolavoro di Neill Blomkamp che ridefinisce il concetto di film d'azione

Ispirato da una storia vera, il film racconta il coronamento del sogno di Jann Mardenborough un adolescente che, vincendo una…
"Indiana Jones e il quadrante del destino" di James Mangold

"Indiana Jones e il quadrante del destino" di James Mangold

Harrison Ford è stato ospite al Festival di Cannes 2023 per presentare il suo nuovo film: “Indiana Jones e il Quadrante…
"Cane che abbaia non morde" di Bong Joon-Ho

"Cane che abbaia non morde" di Bong Joon-Ho

Esce in sala il 27 aprile, per la prima volta in Italia, in versione originale sottotitolato in italiano e distribuito da P.F.A.…

Contenuti