ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Come fissare gli obiettivi di una strategia di Digital Marketing

Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per connettersi con esperti che partecipano attraverso contenuti di qualità.

Nella rubrica Quora in pillole propongo ogni mese le risposte più interessanti, su tematiche che spaziano dal marketing alla comunicazione, dalla tecnologia fino all’arte e alle esperienze personali.

Se vuoi condividere le tue conoscenze o fare domande, iscriviti su it.quora.com.

La domanda di oggi:

molti dicono che, in una strategia di Digital Marketing, bisogna seguire persone di nicchia ed interagire, come mai nonostante interagisco non ottengo i risultati sperati?

Risposta di Luis Solorzano, Digital Project manager(2021 – oggi).

Photo by Elio Santos on Unsplash

La prima domanda che ti faccio è

quali sono i risultati sperati?

In una strategia di Digital Marketing bisogna fissare degli obiettivi e questi sono diversi a seconda della fase del funnel in cui si trova il nostro potenziale cliente.

Il funnel non è altro che il percorso del cliente e lo vediamo in questo modo:

  • Nella prima fase abbiamo una persona che non ti conosce e che è chiamato anche pubblico freddo. Per farci conoscere dobbiamo prefissarci un obiettivo di awareness ovvero di visibilità e fare si che questa persona si ricordi di noi, come? Cercando di capire quale problema può avere questa persona e proporre una soluzione. Puoi farlo tramite ADS, tramite i contenuti social organici come i reel su IG (ottimi per questa prima fase di scoperta) oppure tramite la SEO con articoli di blog etc
  • La seconda fase è quella relativa all’interesse, questa persona ci conosce, ora dobbiamo ampliare il suo interesse! Se sei riuscito a farti seguire sui social o sul tuo blog cerca di curare questo legame con dei contenuti utili a chi ti segue.
  • La terza fase è la considerazione, il nostro pubblico è sempre meno freddo, possiamo iniziare a proporre i nostri prodotti/servizi
  • La quarta invece è l’acquisto, una volta che le persone si fideranno di noi e ci riterranno il prodotto/servizio migliore per la loro esigenza decideranno finalmente di acquistare
  • Non dimenticare di curare il servizio post vendita, rimani disponibile per eventuali dubbi o problematiche, in maniera che le persone poi siano felici di parlare bene di te ai loro amici e conoscenti.

Per quanto riguarda la tua domanda immagino però che non intendessi strategia di marketing ma bensì strategia di engagement sui social.

È un bene interagire con la tua nicchia semplicemente perché aiuti l’algoritmo a capire meglio di che cosa parli e a piazzarti in una certa categoria. In questo modo ti suggerirà alle persone che cercano contenuti simili ai tuoi.

È utile fare engagement perché i commenti sono pubblici e quindi tutti possono leggere ciò che scrivi, per cui cerca di lasciare dei commenti che approfondiscano l’argomento trattato o che comunque catturi l’attenzione e porti le persone a visitare il tuo profilo.

I risultati organici non arrivano subito, abbi pazienza ma soprattutto costanza, vedrai che piano piano inizierai a vedere i risultati sperati!

Cover Photo by Diggity Marketing on Unsplash

Valentina Tosi
Vive a Mountain View (California) dove riveste il ruolo di Head of Community Relations per l’Italia, in Quora. Valentina si è unita all’azienda nell’aprile del 2017 e si è occupata del lancio di Quora in Italiano, dopo aver lavorato a Google come Territory Manager per l’America Latina. Da quando si è trasferita in Silicon Valley, nel 2011, ha rivestito ruoli simili in altre aziende hi-tech. In precedenza ha vissuto a Barcellona, dove ricopriva il ruolo di Country Manager in una start-up del settore software as a service. Laureata in Lingue e Cultura per l’Impresa all’Università di Urbino, è nata e cresciuta a Gatteo Mare, in Romagna.

Articoli Correlati

Email Marketing: come vendere via mail

Email Marketing: come vendere via mail

Qual è il segreto dell’email marketing? Che cosa trasforma una persona iscritta alla tua newsletter in un cliente? La relazione.…
Meta e SIAE fanno a braccio di ferro per la musica su Facebook e Instagram

Meta e SIAE fanno a braccio di ferro per la musica su Facebook e Instagram

Un caso unico in tutta Europa! Il colosso di Menlo Park ha infatti sottolineato come, in tutta Europa, solo in…
Chi è il Content Creator e come può essere utile al tuo brand

Chi è il Content Creator e come può essere utile al tuo brand

Lo scorso 10 marzo, presso il Campus economico San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari di Venezia si è svolto il MARKETERs MakeIT!23 – Set the…

Contenuti