ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Quali sono le domande trabocchetto ai colloqui di lavoro?

Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per connettersi con esperti che partecipano attraverso contenuti di qualità.

Nella rubrica Quora in pillole propongo ogni mese le risposte più interessanti, su tematiche che spaziano dal marketing alla comunicazione, dalla tecnologia fino all’arte e alle esperienze personali.

Se vuoi condividere le tue conoscenze o fare domande, iscriviti su it.quora.com.

La domanda di oggi:

quali sono le domande trabocchetto ai colloqui di lavoro?

Risposta di Stefano Zaninelli, HR & Fact Checker.

cartello risposte alle domande 1 km
Photo by Hadija Saidi on Unplash

Esiste tutto un insieme di domande che “fregano“, a prescindere da quanto una persona possa essere intelligente, preparata o carismatica. Non sono sempre uguali e anche il loro scopo cambia da azienda ad azienda, oltreché in base al recruiter. Sono le domande alle quali non siamo preparati.

Nel migliore dei casi, hanno l’obiettivo di trascinare la persona fuori dalla zona di comfort. Di testarne la reazione in una situazione dove non è padrona del momento, magari anche sotto stress. Spesso si tratta di domande che riguardano la risoluzione di un problema o dettagli su se stesso. Aspetti ai quali pochi prestano attenzione, ai quali non sempre si tende a fare caso o che si è portati a rimuovere perché convinti che non serviranno più. Richieste come “raccontami i tuoi difetti” oppure “spiegami come hai risolto un problema che avevi con…” spingono a ricordare eventi non sempre piacevoli, ma anche a testare quanto siamo portati a riflettere su noi stessi e ad imparare qualcosa di noi e degli altri.

Le domande “scomode“, quelle che “fregano” ai colloqui, non sono solo domande di apprendimento personale. Ho sostenuto colloqui con candidati che, per emozione o spavalderia, di fronte a domande banali sono andati in crisi. Così hanno trasmesso un’immagine di sé inaffidabile o insicura, nonostante si spacciassero per grandi professionisti e lavoratori indefessi.

Il consiglio? Studiare, presentarsi al colloquio dimostrando di conoscere bene sia la posizione per la quale si concorre – di comprendere, quindi, di che tipo di opportunità si tratta – sia se stessi. Cioè il motivo per il quale si è convinti che in quella posizione si potrebbe dare un buon contributo.

Cover Photo by Clem Onojeghuo on Unplash

Valentina Tosi
Vive a Mountain View (California) dove riveste il ruolo di Head of Community Relations per l’Italia, in Quora. Valentina si è unita all’azienda nell’aprile del 2017 e si è occupata del lancio di Quora in Italiano, dopo aver lavorato a Google come Territory Manager per l’America Latina. Da quando si è trasferita in Silicon Valley, nel 2011, ha rivestito ruoli simili in altre aziende hi-tech. In precedenza ha vissuto a Barcellona, dove ricopriva il ruolo di Country Manager in una start-up del settore software as a service. Laureata in Lingue e Cultura per l’Impresa all’Università di Urbino, è nata e cresciuta a Gatteo Mare, in Romagna.

Articoli Correlati

Peupler, il punto di vista di un albero nella sezione Venice Immersive della 80. Mostra del Cinema di Venezia

Peupler, il punto di vista di un albero nella sezione Venice Immersive della 80. Mostra del Cinema di Venezia

Non solo cinema tradizionale, a Venezia. Lo spazio Venice Immersive è la sezione di Extended Reality dell’80. Mostra Internazionale d’Arte…
Il Centro Formazione Supereroi e la scrittura come superpotere per affrontare il mondo

Il Centro Formazione Supereroi e la scrittura come superpotere per affrontare il mondo

Ha trovato casa in via Argelati a Milano il Centro Formazione Supereroi, associazione non-profit di professionisti della parola scritta (autori, editor,…
E se l’inutile potesse diventare poesia?

E se l’inutile potesse diventare poesia?

Il “Manuale dell’inutile” di Valerio Cruciani: come guardare al mondo e alla vita nel modo più giusto Se esistesse un…

Contenuti