ALEPH & OTHER Tales

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

Musica
Libri
Teatro
Cinema
Personaggi
LifeStyle

“Elemental” di Peter Sohn

Cosa accadrebbe se l’acqua e il fuoco si innamorassero?

Da questa domanda è nata la storia del nuovo film targato Pixar, Elemental: una trasposizione di Romeo e Giulietta, personificata da elementi naturali diversi che cercano di convivere tra loro, trovando il giusto equilibrio.

I due protagonisti Wade e Ember sono rispettivamente Acqua e Fuoco, giovani ed innamorati che non possono nemmeno toccarsi, date le loro “caratteristiche fisiche”.

Wade è un ragazzo Acqua di buona famiglia, calmo, empatico e molto incline a comprendere i sentimenti altrui; Ember, invece, è una ragazza della famiglia di immigrati del Fuoco che si trasferisce in città, ad Elemental City, per ricominciare una nuova vita, dopo che la famiglia aveva perso tutto. Ember, al contrario di Wade, è una persona fiera e determinata nel raggiungere i propri obiettivi. Inoltre, è anche molto istintiva e si fa prendere molto spesso dalla troppa ansia di realizzare i suoi progetti, non riuscendo così ad immedesimarsi in chi ha di fronte.

Elemental parte dalla tematica dell’immigrazione per arrivare a quella di trovare il proprio posto nel mondo.

La storia della famiglia di Ember, inoltre, è ispirata da quella del regista del film, Peter Sohn. Infatti, quest’ultimo ha sottolineato come il trasferimento della sua famiglia a New York abbia influito nello sviluppo dell’idea di questa storia.

Al contrario di altri capolavori della Pixar, però, quest’ultimo lungometraggio non decollando mai, non rischia mai nulla e si accontenta di mostrarci una storia piacevole ma scontata.

Dal punto di vista delle animazioni, invece, si rimane sempre su un altissimo livello, soprattutto se facciamo riferimento ai dettagli delle fiamme e i riflessi della luce sull’acqua, caratteriste dei protagonisti.

Elemental, in conclusione, ha molti punti di forza dal lato tecnico, ma ci racconta una storia attraverso l’amore, la diversità e l’accettazione, creando un immaginario fantasioso, non approfondito del tutto e che non coinvolge appieno.

Cover Photo: presentazione di Elemental al Festival di Cannes 2023.

Ludovica Casula
Ludovica Casula si è laureata in "Didattica e Comunicazione dell’Arte" presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e ha frequentato la Magistrale di "Teatro, Cinema, Danza e Arti Digitali" presso l'Università, La Sapienza. Inoltre, ha frequentato il corso di specializzazione in "Fashion Photography" presso lo IED, con sede a Roma. Fin da piccola coltiva la passione per le arti, in particolare per il cinema e la fotografia. Affascinata da tutti gli ambiti che abbiano a che fare con il “dietro le quinte” del cinema, dopo varie esperienze lavorative e non, ha aperto la sua rubrica “Onefilm.Oneday” attraverso la quale commenta e consiglia film per avvicinare le persone alla settima arte. Inoltre, durante i suoi viaggi, realizza reportage fotografici personali in linea con lo stile prediletto, la Street Photography. Successivamente, si è appassionata di ritratti fotografici di impronta artista, alla cui base ci sono le esperienze maturate con lo studio, di cui ne fa il proprio lavoro. Altri interessi pregnanti sono la letteratura e la musica, che vengono proposti sui suoi profili social.

Articoli Correlati

Come Barbie ha battuto Oppenheimer

Come Barbie ha battuto Oppenheimer

Il film numero uno nella storia della Warner Bros. Pictures, scritto e diretto da Greta Gerwig, continua a dominare il…
Enrico Fermi, il premio Nobel italiano voluto da Oppenheimer nel progetto Manhattan

Enrico Fermi, il premio Nobel italiano voluto da Oppenheimer nel progetto Manhattan

Approdato nelle sale lo scorso 23 Agosto, Oppenheimer di Christopher Nolan è ancora in vetta alle classifiche del box office,…
Il Viaggio e le intense Emozioni sono i protagonisti dell'ottava giornata a Venezia80

Il Viaggio e le intense Emozioni sono i protagonisti dell'ottava giornata a Venezia80

Sono tre gli appuntamenti dell’ottava giornata di Biennale Cinema che ci hanno emozionato particolarmente! Io Capitano di Matteo Garrone “Io…

Contenuti