
Venezia81: “One To One: John & Yoko”
Questo documentario (Fuori Concorso) esplora il mondo musicale, personale, artistico, sociale e politico di John e Yoko sullo
Questo documentario (Fuori Concorso) esplora il mondo musicale, personale, artistico, sociale e politico di John e Yoko sullo
La reputazione dell’acclamata giornalista Catherine Ravenscroft è basata sulle sue rivelazioni delle malefatte e delle trasgressioni altrui. Quando
Un caloroso applauso a fine proiezione e un altro quando è apparso il nome di Angelina Jolie. Buona accoglienza
Bambino prodigio. Adolescente ribelle. Poeta romantico, filosofo, pensatore politico. Giacomo Leopardi è stato il primo esistenzialista della modernità,
Beetlejuice è tornato! A 35 anni dal primo capitolo, il visionario filmmaker nominato all’Oscar Tim Burton e l’attore
Un uomo vive serenamente in ospedale, confortato dalla sua routine priva di responsabilità. Valerio Mastandrea: «L’ospedale è una
Sarà il classico di e con Vittorio De Sica L’oro di Napoli (1954, 138’), con Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Silvana Mangano, Paolo
Il film Searchlight Pictures di Yorgos Lanthimos Povere Creature!, vincitore di due Golden Globe® come Miglior film musical o comedy e Miglior attrice in
Sono tre gli appuntamenti dell’ottava giornata di Biennale Cinema che ci hanno emozionato particolarmente! Io Capitano di Matteo
Tredici anni dopo aver vinto il Leone d’oro come miglior film con Somewhere, Sofia Coppola torna alla Mostra
L’ultima volta che David Fincher è approdato a Venezia per presentare un suo film, era il lontano 1999
Non solo cinema tradizionale, a Venezia. Lo spazio Venice Immersive è la sezione di Extended Reality dell’80. Mostra