Le abbiamo viste nei più prestigiosi set cinematografici e pubblicitari e apprezzate in strutture alberghiere e spa in tempi più recenti. Oggi possiamo averle nel giardino di casa, a completa disposizione per soddisfare i nostri desideri di relax, compagnia e benessere. Stiamo parlando delle infinity pool, le popolarissime piscine a sfioro che colpiscono l’occhio grazie al loro visual glamour ed esclusivo.
Cosa sono le infinity pool o piscine a sfioro? Una breve spiegazione tecnica
Le infinity pool, anche conosciute come piscine a sfioro, sono una tipologia di piscina che sembra fondersi con l’orizzonte. In queste piscine l’acqua ai bordi crea un effetto visivo spettacolare dal momento che sparisce in modo impercettibile e che, quindi, si confonde con il panorama circostante.
L’installazione di un bordo di sfioro consiste in una struttura che circonda la piscina e che permette all’acqua di fuoriuscire in modo discreto, così da creare l’effetto di continuità tra la superficie dell’acqua e l’orizzonte. L’acqua che fuoriesce dal bordo di sfioro viene quindi raccolta in un canale di raccolta, dove viene filtrata e poi riutilizzata nella piscina. Questo sistema di filtraggio permette di mantenere l’acqua pulita e cristallina, creando un effetto di infinitezza che lascia tutti a bocca aperta
Le infinity pool sono realizzate con una vasta gamma di materiali, tra cui il cemento, la ceramica, la vetroresina o il PVC. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi in termini di resistenza, durata e costo. Il design delle infinity pool può essere personalizzato per soddisfare le esigenze individuali di ogni cliente, dalle forme più tradizionali e classiche alle forme più innovative e futuristiche.
La scelta di un installatore professionale e competente è fondamentale per garantire la sicurezza, la qualità e l’efficienza della piscina a sfioro. L’installazione di una infinity pool richiede competenze specialistiche in termini di progettazione, costruzione e manutenzione, motivo per cui è importante scegliere un installatore che abbia un’esperienza comprovata in questo campo.
Cosa offre una piscina a sfioro? La lista dei pro
Le infinity pool offrono numerosi vantaggi. Oltre all’effetto visivo di continuità con l’orizzonte, permettono di creare un ambiente unico e di grande impatto estetico, in grado di arricchire gli esterni con raffinatezza ed eleganza. Da un punto di vista funzionale, inoltre, il sistema di filtraggio di cui dispongono garantisce un’ottima qualità dell’acqua e riduce al minimo il rischio di contaminazioni batteriche, rendendo la piscina a sfioro una scelta sicura e igienica.
Al tempo stesso occorre tenere a mente che la costruzione di una piscina a sfioro richiede una particolare attenzione ai dettagli e una progettazione molto accurata, il che può comportare costi maggiori rispetto alla costruzione di una piscina tradizionale.
Quanto costano le infinity pool?
Il costo di costruzione di una infinity pool dipende da molti fattori come la dimensione, la forma, la posizione e la qualità dei materiali utilizzati. In generale il costo può variare da qualche migliaio di euro per una piccola piscina fino a centinaia di migliaia di euro per una grande e lussuosa piscina da resort.
È ovvio che il costo non si limita alla costruzione della piscina stessa e, quindi, occorrerà richiedere un preventivo personalizzato per avere un’idea più chiara dell’ammontare della spesa. Difatti è necessario considerare anche il costo del sistema di filtraggio, del riscaldamento, dell’illuminazione, della manutenzione e della pulizia della piscina.